Le lanterne di San Martino

Con una felicissima coincidenza il Vangelo di questa XXXII domenica del Tempo Ordinario ha permesso di leggere in modo più profondo il gesto delle “Lanterne di San Martino”. La luce che dobbiamo far risplendere nelle nostre lampade è quella che è alimentata dall’olio, che non deve mai mancare. Olio che richiama ai doni che il Signore ci offre gratuitamente, e che con attenzione siamo chiamati a non far mancare. Questo con l’attenzione ad educare la nostra libertà e la nostra coscienza orientandole a riconoscere il Bene che viene da Dio e che Gesù ci testimonia. La chiesa di Musso era piena di gente, con tanti bambini, per la S. Messa prefestiva. Ed era significativo che attorno alla Mensa della Parola e dell’Eucarestia fossero presenti i bambini e i ragazzi di tutti e tre i paesi della nostra Comunità Pastorale. Un segno, fra i tanti, che ci dice che unendoci si possono vivere esperienze positive. Al termine della S. Messa i bambini e i ragazzi hanno ricevuto la benedizione e poi sono partiti con gioioso corteo da Musso verso Pianello portando la luce nella sera del giorno di San Martino. Chiediamo a San Martino, insieme a San Biagio e San Michele, di vegliare sui nostri bambini e ragazzi e di intercedere per loro affinché possano crescere da bravi cristiani.