News

12 Gennaio 2020, apertura XI Sinodo Diocesano

Domenica 12 gennaio, “festa del Battesimo del Signore”, alle ore 15:00, l’intera Chiesa di Como è chiamata a vivere, in Cattedrale, il solenne rito di apertura dell’XI Sinodo diocesano, Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio. Si sta mettendo a punto il…

Sulle tracce di Cristo: Cana

Numerose testimonianze parlano di un santuario edificato dai cristiani in memoria di quel primo miracolo di Gesù; affermano anche che si conservavano una o due anfore e che nel villaggio c’era una fonte. Kefer Kenna è a sei Km da…

Solennità dell’Epifania 2020

Epifania: (Lunedì 6 Gennaio 2020) S. Messe: 09.00 a Musso, 10.00 a Pianello, 11.00 a Cremia (S. Vito), 18.00 a Pianello. Alle 15.00 a Pianello, Vespri e benedizione dei bambini e ragazzi (a seguire in Oratorio festa con la tombola)

Admirabile signum (2)

Il primo biografo di San Francesco, Tommaso da Celano, ricorda che quella notte, alla scena semplice e toccante s’aggiunse anche il dono di una visione meravigliosa: uno dei presenti vide giacere nella mangiatoia Gesù Bambino stesso. Da quel presepe del…

Sulle tracce di Cristo: Betlemme

Gesù nacque in una grotta di Betlemme, dice la Scrittura, “perché non c’era per essi posto nell’albergo” (Lc 2,7). Betlemme, fondata dai cananei verso l’anno 3000 a. C., è menzionata in alcune lettere spedite dal governatore egiziano della Palestina al…

Natale, poter dire di Sì a Dio

Il Natale ci permette di vivere nella liturgia il rendere presente per noi l’Avvenimento della nascita di Cristo. Se compreso per quello che è veramente, il Mistero del Natale ci permette di vivere una profonda comprensione di chi è Dio…

Admirabile signum (1)

1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è…