Tag don Luca Borsani

In tempo di coronavirus

Sono sicuramente giorni strani questi… doveva partire la Quaresima (che poi è partita comunque…) con i vari appuntamenti, incontri, Vie Crucis.  Il percorso del catechismo sarebbe entrato in uno dei suoi momenti chiave. Sarebbe iniziata la visita e benedizione alle…

Come potrà crescere un bambino così?

Lourdes, martedì 18 Febbraio. Nella sua città natale Santa Bernadette viene ricordata e festeggiata in tale data.  Alla sera, alle 20.30, prende il via la processione che parte dalla chiesa parrocchiale dove Bernadette fu battezzata e passando dal mulino, luogo…

Quello che Dio vuole

“Quello che Dio vuole” è un’espressione che si sente tante volte, specialmente dalle persone di una certa età. E’ una frase che quando poi viene detta nella variante dialettale assume un significato ancora più pregnante. Questa affermazione può andare in…

Una generazione di orfani

Guardando alla sempre più diversificata realtà dei ragazzi e dei giovani mi sembra di poter cogliere in alcuni casi una generazione di orfani. A vedere bene la maggior parte di essi ha il papà e la mamma (magari non più…

Ecco Colui che toglie il peccato del mondo!

Il Vangelo di questa domenica ci pone di fronte la figura di San Giovanni Battista nell’atto di indicare Gesù. La frase è quella famosa che sentiamo ripetere in tutte le Sante Messe: “Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie il…

Natale, poter dire di Sì a Dio

Il Natale ci permette di vivere nella liturgia il rendere presente per noi l’Avvenimento della nascita di Cristo. Se compreso per quello che è veramente, il Mistero del Natale ci permette di vivere una profonda comprensione di chi è Dio…

Non c’era posto per loro nell’albergo

Quando ero piccolo e ascoltavo i Vangeli del periodo di Natale c’erano due episodi che, accanto alla grande gioia che la Nascita di Gesù portava con sé, mi lasciavano un’ombra di tristezza. Uno era la strage degli Innocenti, che per…

Fatti mandare dalla Mamma…

Una sempre verde canzone di Gianni Morandi invitava i giovani degli anni sessanta a farsi mandare dalla mamma a prendere il latte al fine di potersi incontrare e vedere. Oggi questo è per molti casi sostituito “dall’incontrarsi” (se così si…