Tag società

L’antisemitismo oggi

E’ trascorsa da poco la “Giornata della memoria” nella quale ricordando l’olocausto del popolo ebreo durante la Seconda Guerra Mondiale si è voluto porre l’accento sul dramma vissuto dagli ebrei, e non solo, a causa delle ideologie. Giornate in cui…

Se anche il Corriere si accorge dell’odio anti-bianchi

Eccezione fra i giornalisti italiani, Federico Rampini, sul Corriere della Sera, constata quanto il New York Times abbia ignorato la morte di Davide Giri, dottorando italiano alla Columbia University assassinato da un afroamericano a New York. Non è semplice disattenzione: è parte della rivoluzione…

Il Crocifisso non divide, ma invita al dialogo

Il crocifisso non discrimina. La sentenza con cui la Corte di Cassazione oggi è intervenuta sulla vicenda sollevata in una scuola di Terni ribadisce che “l’affissione del crocifisso – al quale si legano, in un Paese come l’Italia, l’esperienza vissuta…

Enrico Ruggeri. «Il mondo non è solo carta velina»

In macchina, verso il Veneto per un concerto. Tra le canzonette «vuote, diciamo poco impegnative» che soprattutto d’estate passano in radio di continuo. «Sconfortante. Continuavo a cambiare canale», dice Enrico Ruggeri. Fino alla voce di Bernhard Scholz, presidente del Meeting,…

Noi non ci inginocchiamo

Non ci inginocchiamo davanti al moralismo razziale che ama tutti fuorché i bianchi, non ci inginocchiamo davanti a Madre Terra perché nostra madre è Maria, non ci inginocchiamo davanti al male minore né davanti ai diritti civili, al vocabolario arcobaleno…