Il “Santo silenzioso” ha donato anche lui all’umanità delle apparizioni. Una di queste è la misteriosa scala a chiocciola che è stata costruita nella chiesa delle Suore di Loreto a Santa Fe nel New Messico (Stati Uniti). Nel 1872 le suore, appena arrivate, erano solo in quattro e accanto al loro conventino fecero costruire una piccola chiesa in stile neo-gotico, come si usava allora. Quando fu terminata, però, ci si accorse che mancava la scala per accedere al coro. L’architetto se ne era proprio dimenticato e non aveva nemmeno lasciato lo spazio per farcene una ex novo. Per giunta, morì proprio in quei giorni. Ne interpellarono altri ma tutti scossero la testa: c’era solo da abbattere tutto e rifare di sana pianta. Le suore, ormai a corto di soldi, a quel punto si rivolsero al loro patrono, San Giuseppe, con una novena recitata giorno e notte, alla fine della quale alla porta del convento si presentò uno sconosciuto coi capelli grigie un asino su cui aveva caricato qualche attrezzo da carpentiere. Disse di essere in grado di risolvere il problema ma che intendeva lavorare da solo e a patto di non essere disturbato. le suore decisero di dargli fiducia. L’uomo si mise all’opera, andando e venendo con il legname necessario. Ogni tanto qualche suora, sbirciando, vedeva che usava solo un martello e una sega, e che immergeva i pezzi di legno via via sagomati in un bacile d’acqua. Dopo tre mesi il lavoro fu finito. Era una scala a chiocciola di legno realizzata senza chiodi e senza asse centrale d’appoggio a cui avvitarsi. Cioé, si reggeva tutta sul primo dei trentatré gradini (si noti il numero). Insomma una specie di miracolo. Per soprammercato, il legno con cui era fatta era di tipo sconosciuto, e ancora oggi gli esperti non sono in grado di dire che roba sia. Il misterioso carpentiere sparì così come era arrivato: quando le suore lo cercarono per pagarlo, nessuno l’aveva mai visto. La scala c’è ancora e riceve ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, i quali testimoniano una strana sensazione di leggerezza quando vi salgono. Le suore rimasero convinte che quel carpentiere fosse proprio San Giuseppe.
