Comunità Pastorale
San Luigi Guanella

PARROCCHIE
CREMIA – MUSSO – PIANELLO DEL LARIO

Parrocchia Cremia

INFORMAZIONI
CHIESE
SS. MESSE

Parrocchia Musso

INFORMAZIONI
CHIESE
SS. MESSE

Parrocchia Pianello del Lario

INFORMAZIONI
CHIESE
SS.MESSE

AVVISI

  • AVVISI

    Confessioni, in settimana prima e dopo le S. Messe feriali oppure facendo richiesta al parroco; Sabato 2 Dicembre le confessioni sono a Musso dalle 15.00 alle 16.30.

    E’ disponibile il libro “Eucarestia” che raccoglie tutte le belle catechesi sul tema eucaristico tenute nella nostra Comunità Pastorale. Si chiede un contributo di € 5. Per richiedere copie rivolgersi a don Luca.

    E’ aperto dopo le S. Messe, presso la “Sala Frassati” a Musso, il mercatino di Natale con vari articoli e proposte.

    Sono state posizionate nella chiesa di Cremia quattro nuove casse per l’impianto dei microfoni al fine di migliorare la diffusione del suono.

    Martedì 28 Novembre, in mattinata incontro del clero del vicariato.

    Giovedì 30 Novembre, ore 20.45 a Pianello, incontro per gli animatori dei Gruppi di ascolto della Parola.

    Sabato 2 Dicembre, durante la S. Messa delle 17.00 a Musso, rito dell’Ammissione al discepolato per il gruppo del 3 anno di Musso e Pianello.

    Domenica 3 Dicembre, durante la S. Messa delle 11.00 a Cremia, rito dell’Ammissione al discepolato per il gruppo del 3 anno di Cremia.Venerdì 8 Dicembre, solennità dell’Immacolata. Durante tutte le S. Messe, benedizione delle statue dei Gesù Bambino che saranno poste nel presepe

Nazareth
Hesed

Ultime notizie

Fratel Ettore verso gli altari: si chiude la fase diocesana

Si è chiusa la fase diocesana del processo di beatificazione di fratel Ettore Boschini (1928-2004) a Casa Betania di Seveso (MB), sede della sua Opera, dove riposano le sue spoglie mortali. La causa passerà quindi a Roma, al Dicastero per le Cause dei Santi. Il religioso camilliano che girava per Milano con una statua della Madonna di…

La festa di Cristo Re è un antidoto al laicismo

L’anno liturgico si chiude con la Solennità di Gesù Cristo Re dell’Universo, introdotta da Pio XI, con l’enciclica Quas primas l’11 dicembre 1925, a coronamento del Giubileo di quell’anno, un “Giubileo della pace” dopo i tristi eventi della Prima guerra mondiale. Collocata originariamente l’ultima domenica di ottobre, con il Concilio Vaticano II la Solennità è stata spostata…

Un passo in avanti

Prenderanno il via nella settimana entrante gli incontri dei “Gruppi di ascolto della Parola” secondo il calendario proposto nelle pagine di questo foglietto. E’ una esperienza nuova per la nostra Comunità Pastorale, e come tutte le cose nuove possono suscitare curiosità ma anche diffidenza. La proposta nasce con l’intento di creare spazi e momenti per…

Terra e Cielo

Il mese di Novembre ci pone di fronte “Terra e Cielo”. In che senso? “Terra” per quello che riguarda la realtà bella della Santità e “Cielo” per quanto riguarda la dimensione della vita eterna (si spera per tutti, o almeno per tanti, in Paradiso…). La santità, oltre che ad essere una dimensione possibile a tutti,…

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI