Luca Borsani

Luca Borsani

Quelli che la carità è meglio senza la verità

Tanti commenti sull’uccisione a Como di don Roberto Malgesini tradiscono una moda cattolica di esaltare una carità generica, vissuta solo come presenza accanto all’altro. Vedi le dichiarazioni del direttore della Caritas di Como e l’editoriale di Avvenire. Ben altro dice…

«Basta Messe in streaming e sottomissione ai governi»

Sabato 12 settembre è stata resa pubblica “Torniamo con gioia all’Eucarestia!”, la lettera scritta il 15 agosto e indirizzata dal cardinal Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e i Sacramenti, a tutti i presidenti delle conferenze episcopali…

Tenere viva la speranza

“Saremo tutti migliori”, “Ne usciremo rafforzati e più sensibili verso l’altro”. Erano questi alcuni discorsi, che con l’immancabile slogan “Andrà tutto bene!” (?), accompagnavano il tempo iniziale della pandemia e del lockdown. Una bella botta di retorica, innaffiata da sproloqui,…

Ritorno a San Michele

Da domenica 13 settembre 2020 riprenderanno le celebrazioni delle Messe presso la chiesa parrocchiale di San Michele a Cremia. Dopo due anni dalla chiusura l’edificio sacro può accogliere i fedeli per vivere i momenti di preghiera e di comunità. E’…

Pütost che nagott l’è mei pütost

Sabato 12 Settembre “Pütost che nagott l’è mei pütost” a Musso, la Compagnia teatrale “La Medicea” propone un “drive-in” (senza macchina…) con proiezione all’aperto dello spettacolo teatrale “Sota ‘l sass de Müss”. Il luogo della manifestazione è il campo sportivo…