Comunicazione in merito alla chiesa parrocchiale di Cremia

A seguito degli interventi di diagnostica sullo stato della volta della chiesa parrocchiale di San Michele a Cremia, si è appurato che la zona che sovrasta l’ingresso (interessata già tempo addietro da fenomeni di assestamento) presenta delle situazioni che chiedono prudentemente di non permettere il transito in quella parte dell’edificio sacro. Essendo la porzione interessata vicino all’ingresso principale, reputo più opportuno non solo transennare ma chiudere tutta la chiesa. Chiusura che sarebbe già stata necessaria per permettere, presumibilmente nel marzo 2019, i lavori di intervento proprio sulla volta della chiesa, in seguito al progetto presentato e approvato in occasione del bando della Fondazione Cariplo che interviene per circa la metà dell’importo stabilito. La decisione riguardante la chiusura è stata presa dopo l’esito delle rilevazioni, sentendo la Curia e la Sovrintendenza. Il tutto è teso a tutelare l’incolumità delle persone. Le celebrazioni si terranno presso l’ex Oratorio dei confratelli, ora spazio dell’Oratorio “Benedetto XVI” di Cremia. Si valuterà, in alcune occasioni, anche l’utilizzo della chiesa di San Vito.  Sono sicuro di incontrare la comprensione e l’aiuto della popolazione di Cremia.  Questo non fa che evidenziare la necessità dell’intervento che, grazie al Cielo, era già stato preventivato e in parte finanziato.

Il parroco, don Luca