Comunicazioni in merito alle campane

In queste ultime settimane, nell’ottica della manutenzione ordinaria dei beni parrocchiali, si è provveduto a far eseguire controlli sulle strutture campanarie delle chiese delle nostre tre parrocchie. Ne è emerso un quadro abbastanza complesso in merito allo stato di conservazione, con delle situazioni di criticità.

A Cremia, la campana di San Vito è stata bloccata in quanto altamente pericolante. Fra l’altro questa, datata 1726, è una fra le più antiche dell’Alto e Centro Lago di Como. A San Michele le strutture che sostengono le campane presentano segni di usura e compromissione in alcune parti. A Cremia gli interventi, anche urgenti, chiedono una cifra di circa 10.000 €. Data la necessità si parte coi lavori da San Michele. A tal proposito le campane rimarranno ferme, per circa due settimane, segnando solo l’ora. A San Vito si dovrebbe sistemare il tutto entro Natale.

A Pianello sono state riscontrate criticità su tre delle cinque campane. Due di queste, per motivi di sicurezza, sono state fermate. E’ garantito l’utilizzo delle campane ma con cambiamenti nei suoni. La cifra necessaria per il ripristino è prevista sui 5.700 €. Gli interventi verranno eseguiti prima possibile.

A Musso le campane presentano necessità di intervento per il manifestarsi di degrado e usura. La cifra prevista è di € 5.300. I lavori verranno avviati a reperimento fondi.

Gli interventi sulle campane sono necessari anzitutto in ordine alla sicurezza, oltre che al buon funzionamento delle stesse. Si sta cercando, poco alla volta, di approntare una ordinaria manutenzione delle strutture e dei beni parrocchiali, per renderli sicuri e fruibili. Questo comporta un impegno economico che in questi tempi chiede una fattiva collaborazione da parte delle persone