In attesa del dono dello Spirito Santo

i cresimandi della Comunità Pastorale “San Luigi Guanella” con sorella Mariangela

Mercoledì 25 aprile 2018 il gruppo dei cresimandi della Comunità Pastorale si è ritrovato a Cremia per una mezza giornata di ritiro in preparazione alla celebrazione del Rito della Confermazione che si terrà martedì 1 maggio. Il momento è iniziato col ritrovo nella piazza della Gloria, antistante la chiesa parrocchiale. C’è stata una gradevole sorpresa nell’incontro con una religiosa canossiana nativa di Cremia, suor Mariangela Massenti. Di passaggio al paese natio per qualche giorno è stata invitata a incontrare il gruppo dei ragazzi. Dopo una preghiera di saluto al Signore e di invocazione del dono dello Spirito Santo, suor Mariangela si è presentata ed ha cominciato a raccontare della sua vita a partire dagli anni vissuti a Cremia e di come sia maturata la sua vocazione ad essere religiosa missionaria nella famiglia delle suore canossiane. Ha disegnato con tratti semplici e belli della sua esperienza, parallela alla età dei ragazzi che la stavano ascoltando, offrendo spunti chiari e decisi su come un ragazzo, che accoglie il dono della Cresima, è chiamato a rispondere a questa particolare predilezione di Dio. Non serve pronunciare con le labbra il nome di Dio se poi non lo si ama e lo si segue nella particolare realtà della Confermazione. E’ bello, ha detto poi la religiosa cremiese, saper vedere le realtà attorno a noi e anche avere delle passioni o degli interessi, il tutto senza mai dimenticare l’Autore di tutto che è Dio Pare, diversamente si diventa aridi e superficiali. Sorella Mariangela, come ci ha detto che si viene chiamati nella sua comunità religiosa, ha inoltre invitato il gruppo dei cresimandi a prendere un impegno dentro la propria parrocchia dopo la Cresima, in quanto è uno dei luoghi dove dare inizio alla propria testimonianza, insieme alla famiglia e alla scuola. E’ passata poi a raccontare alcuni episodi e situazioni della sua missione in Africa, dove è dal 1981 ed ora la vede impegnata a seguire le case della sua famiglia religiosa presenti in cinque nazioni; Sudan, Uganda, Tanzania, Malawi e Kenya. Molto interessanti sono stati gli spunti offerti in merito alla esperienza missionaria e di come il Signore sia sempre vicino a chi lo invoca e a chi lavora nella sua vigna. I minuti sono passati carichi e intensi nell’ascolto della sua preziosa testimonianza. Salutata sorella Mariangela il gruppo si è messo in ascolto di un altro testimone, il papa emerito Benedetto XVI. Abbiamo infatti visto il video del suo incontro allo stadio Meazza di Milano con i cresimandi nel 2012, in occasione della sua visita per la Giornata Mondiale delle Famiglie. In uno stadio gremito di ragazzi, il papa ha presentato una formidabile catechesi sui doni dello Spirito Santo, molto bella e coinvolgente, invitando i cresimandi a lasciarsi plasmare da queste grazie spirituali. Un altro breve video ha presentato come i sette doni della Confermazione possono essere accolti e vissuti da un ragazzo. Arricchiti da tante suggestioni ed esempi, si è vissuto un breve momento di silenzio in Chiesa, per lasciare che le parole ascoltate fossero accolte e per dare spazio alla Presenza di Gesù nell’Eucarestia custodita nel tabernacolo. Il gustoso pranzo preparato dalle catechiste con l’aiuto di un generoso volontario cremiese ha lasciato poi il tempo per giocare negli ampi spazi delle strutture presenti a Cremia. L’incontro con Gesù si è manifestato poi anche con il Sacramento della Confessione che ha preparato i cuori a lasciarsi avvolgere dallo Spirito Santo. Le prove della celebrazione hanno concluso questa mezza giornata intensa e piena di belle occasioni. Non resta che prepararsi con gioia e preghiera ad accogliere nella letizia il Sacramento della Confermazione.