In ricordo di padre Antonino

p-ant-1Che gioia in cielo oggi, 10 dicembre… chissà che emozione accogliere dopo 99 anni di vita terrena il nostro Padre Antonino che, proprio questa mattina, ha voluto chiudere gli occhi quaggiù per riaprirli nella gloria del Padre Celeste e della Beata Vergine Maria. 

Chissà che emozione, per il caro frate, incontrare il volto della Madonna che lo accoglie alle porte del paradiso!

Una vita dedicata a San Francesco ed alla Vergine con una grinta ed una passione a dir poco incedibili. Questo é stato il carisma di Padre Antonino Tagliabue, frate per amore, sacerdote per passione.

Nato l’8 novembre 1917 a Cusano Milanino

Ordinato sacerdote nel 1947

Primo parroco si Sant’Antonio in Valtesse di Bergamo

Cappellano agli Spedali di Brescia, nel 1983 ha accolto il Papà in Visita Pastorale

Negli anni ’70 per un triennio guardiano presso il convento di Dongo

Ha creato il museo Giovanni XXVIII a Baccanello

Nel 1997 torna a Dongo nuovamente come guardino fino al 2000

Prosegue la sua opera poi, sempre sotto la protezione della Madonna delle Lacrime, fino al 2014 instancabilmente come confessore

Dal 2014 presso l’infermeria di Sabbioncello

Grazie.  Con questa parola potrei concludere questo viaggio terreno Beata Vergine delle Lacrime, o “amore mio”. Perché questo è tutto quello che ho da dire: grazie, grazie. Se dall’alto dei miei novantanove anni mi guardassi indietro, cosa troverei se non la catena senza fine del tuo amore? Non c’è una singola parte della mia storia in cui non abbia avuto la tua misericordia su di me. Non c’è stato un momento in cui non abbia sperimentato la tua presenza amorevole e materna accarezzare la mia vita.

Mi hai dato, prima di tutto, il fatto di essere. Questa meraviglia di essere un uomo. La gioia di respirare la bellezza del mondo. Il fatto di trovarmi a mio agio nella famiglia umana, nei miei confratelli frati figli di San Francesco. La consapevolezza che, dopo tutto, se dovessi fare un bilancio delle ferite ricevute queste sarebbero comunque molto di meno rispetto al grande amore che gli stessi uomini hanno messo sull’altro lato della bilancia della mia vita. Sono stato un uomo fortunato e fuori dal comune? Probabilmente. Ma in nome di cosa potrei pretendere di essere un martire della condizione umana se so che, in definitiva, ho avuto più sostegno e comprensione che difficoltà?

Dedico ad ognuno di voi, con il mio Santo Padre Francesco che con umiltà ho voluto servire nella mia vita, la mia preghiera che ora, accanto alla mia Madonna delle Lacrime, si fa forte con il suo profumo e la sua benevolenza. 

Non so quantificare quanto ho potuto fare nella mia vita terrena ma di certo so quello che ho ricevuto gratuitamente. Il dono della fede, la possibilità di essere frate, tanto tanto amore ove ho potuto svolgere il mio ministero. 

Non lascio nulla di materiale su questa terra perché, umilmente, nulla ho da lasciare. Vi dono il mio sorriso, la mia pace, la mia preghiera ed il mio ricordo nei vostri cuori.

p-ant-2 p-ant-3 p-ant-4

Grazie Fra Antonino, sei stato un dono per noi, per la Parola di Dio che con pazienza hai saputo spezzare per noi giorno dopo giorno, dando nutrimento al nostro cuore. Grazie per la tua assiduità e costanza nel rendere sempre più aperto ed accogliente il Santuario anche con le tue pubblicazioni ed il Notiziario. Grazie per la tua discrezione nel darci un consiglio ogni volta che ti veniva richiesto, con la tua capacità di ascolto hai saputo aiutarci a tessere relazioni che ci hanno fatto crescere nel contesto della nostra vita comunitaria. Grazie perché, col tuo sacerdozio, ci hai dato testimonianza della bellezza di una vita completamente donata per il bene di ogni persona. Con la nostra costante preghiera per te ti esprimeremo la nostra gratitudine e tu ricordati, dinanzi a Dio, di tutti noi che, ogni volta che entreremo in Santuario, ti ricorderemo spontaneamente. Siamo certi che, anche nella Chiesa del Cielo, saprai far sentire la tua presenza. Veglia su di noi insieme ai tuoi amati frati che oggi fanno festa per te. Proteggici, benedicici.

A Dio Padre Antonino.

Con tutto il cuore di chi ti vuole bene. Sempre e per sempre