Le opere sono iniziate nel mese di luglio 2024 partendo dall’angolo sud/est dove era più evidente il dissesto della pavimentazione.
Dopo la demolizione del pavimento e del sottostante massetto è stato subito individuata la tubazione principale di scarico delle acque meteoriche: era danneggiata e rotta nella parte inferiore, era in contropendenza e disperdeva quindi l’acqua piovana (proveniente della copertura Chiesa e del sagrato) al di sotto della pavimentazione. Le cause delle rotture in più punti potrebbero essere le radici degli alberi oppure assestamenti nel terreno verificatesi nel corso degli anni.

Si è quindi deciso di sostituire tutta la tubazione di scarico partendo dal montante incassato nel muro di sostegno, aumentandone il diametro . Il montante (ora non più visibile perché è stata ricucita la muratura in pietra) è stato collegato direttamente alla griglia esistente sulla via pedonale sottostante, per poterne permettere in futuro l’ispezione (prima era collegato a valle della griglia).
Tutte le nuove tubazioni di scarico delle acque piovane ora hanno diametri adeguati (maggiori rispetto a prima) e sono stati utilizzati idonei pezzi speciali per i vari raccordi (braghe, curve, ecc.). Le tubazioni dei pluviali del tetto sono state ricollegate alle nuove.
Come previsto nel progetto sono state posizionati delle griglie trasversali in modo da raccogliere tutta l’acqua: una vicina al muretto est, una sul lato sud e una sul lato nord della Chiesa.
Nell’esecuzione dei lavori sono stati conservati il cavedio perimetrale alla Chiesa e le due tubazioni di aerazione che prendono aria sul muro di sostegno est.

La nuova pavimentazione è in lastre di pietra di Luserna, è stata posata con disegno a mosaico ed è stata realizzata sopra ad un sottofondo in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata.
Sopra al muretto a est della Chiesa (verso il lago) è stata installato un nuovo parapetto metallico a disegno semplice e lineare, posizionato sul lato più esterno ed avente altezza idonea a proteggere da caduta anche chi dovesse salire in piedi sul muretto.
I lavori sono stati completati nel mese di settembre 2024.
Davide
Articolo tratto dal notiziario “Hesed” n° 14 della Comunità Pastorale “San Luigi Guanella”