Oratorio “San Luigi Guanella” APS

… è questa la denominazione dell’Oratorio della nostra Comunità Pastorale.

La “Riforma del Terzo settore” ha coinvolto tutti gli oratori che già seguivano, nel rispetto delle leggi nazionali, le regole che il NOI Diocesano ci comunica regolarmente. Il Terzo settore è il complesso di enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopro di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, mediante forme di azione volontaria e gratuita.

Questo passaggio avrebbe comportato un cambio di Statuto Associativo perché alla normale denominazione bisognava aggiungere APS (associazione di promozione sociale). Avendo nella nostra comunità la presenza di due oratori iscritti al NOI COMO, Circolo Oratorio San Martino (Pianello) e Oratorio San Biagio (Musso) abbiamo riflettuto e deciso di unificare i due Oratori nella nuova denominazione di

ORATORIO  SAN LUIGI GUANELLA   APS

Questo Oratorio ha la sede legale a Pianello ma utilizzerà gli spazi, che fortunatamente la nostra Comunità offre, di Musso, Cremia e Pianello.

Il tesseramento, che normalmente effettuiamo a inizio anno, ci tiene legati insieme a tanti altri Oratori Diocesani al Noi Como, ci aiuta a restare aggiornati a tutti i cambiamenti che lo Stato ci impone come Oratorio, ci permette di essere in regola con le leggi per la gestione bar, ci tutela con una copertura assicurativa e ci permette di iscriverci come ente alla donazione del 5X1000.

In questo periodo sicuramente tutto si è fermato…. niente laboratorio festa del Papà e della Mamma,  feste estive, le lanterne di San Martino, il calendario dell’avvento, festa di Natale… oltre alla gestione ordinaria dei “baretti”. Aspettando in questi giorni la nuova Ordinanza che uscirà ci stiamo interrogando su cosa e come fare per ripartire, rispettando tutte le regole imposte del Ministero della Salute, per ritornare ad avere i nostri bambini/ragazzi/famiglie che animano gli spazi dei nostri Oratori perché come Papa Francesco ha detto ai giovani alla GMG:

 “Come la giovane di Nazareth, potete migliorare il mondo, per lasciare un’impronta che segni la storia, quella vostra e di molti altri. La Chiesa e la società hanno bisogno di voi. Con il vostro approccio, con il coraggio che avete, con i vostri sogni e ideali, cadono i muri dell’immobilismo e si aprono strade che ci portano a un mondo migliore, più giusto, meno crudele e più umano”.

Rialziamoci, camminiamo… insieme, uniti… tutti sono necessari perché, sempre Papa Francesco dice:

“O lavoriamo insieme per uscire dalla crisi, a tutti i livelli della società, o non ne usciremo mai. Uscire dalla crisi non significa dare una pennellata di vernice alle situazioni attuali perché sembrino un po’ più giuste. Uscire dalla crisi significa cambiare, e il vero cambiamento lo fanno tutti, tutte le persone che formano il popolo. E tutti insieme, tutti in comunità. Se non lo fanno tutti il risultato sarà negativo”.

 

Se tutta la comunità lavora unita nella catechesi, corale, liturgia, oratorio, nella vita di ogni giorno

#ANDRA’TUTTOversoilBENE

Alessandra

 

articolo preso dal notiziario “Hesed” n° 10 ottobre 2020, della Comunità Pastorale “San Luigi Guanella”