In Quaresima siamo invitati a vivere:
LA PREGHIERA
- La preghiera personale
- la S. Messa domenicale (e per chi è nella possibilità anche quella feriale)
- la Via Crucis
- gli incontri di formazione cristiana
- la Confessione
IL DIGIUNO
- Il magro nei venerdì di Quaresima
- la rinuncia ad abitudini viziose per fortificare l’animo
- il “disintossicarsi” dall’uso sbagliato del tempo (ad esempio quello usato smodatamente sui social, davanti alla TV e al computer) per dare maggior spazio alla preghiera a Dio, alla qualità delle relazioni, alle opere di carità (esempio visitare i malati, le persone sole)
LA CARITA’ (alcune proposte)
- Partecipare alla raccolta viveri proposta dalla Comunità Pastorale a favore dei poveri
- dare del tempo per chi può aver bisogno
- sovvenire alle necessità economiche della Parrocchia o della Chiesa Italiana (offerte deducibili tramite bollettini presenti nelle bacheche parrocchiali)