Tag Cultura

Ambiente e Creato, sono due visioni contrapposte

Il Sinodo dell’Amazzonia sta mettendo in risalto un altro punto di grossa confusione che esiste a proposito di ambiente e di clima. Si tratta dell’uso dei termini “ambiente” e “Creato” come se fossero la stessa cosa. In realtà si tratta di…

La letteratura è viva quando siamo vivi noi

L’insegnamento della letteratura, così come delle altre discipline, è strettamente connesso con una passione. L’insegnante è innamorato e catturato (così almeno credo che dovrebbe essere) di ciò che insegna e che ha deciso di imparare prima e di insegnare poi,…

Cambiamento di clima o clima cambiato?

“Non ci sono più le mezze stagioni!” questa e altre frasi amene sono il motivetto ricorrente quando si parla di tempo e di clima. Sembra che siamo di fronte a probabili scenari di disastri climatici causati dagli scellerati atteggiamenti umani.…

Convegno sulle D.A.T., Gravedona ed Uniti 3 Ottobre 2019

L’Associazione culturale “Lario-Lombardia” e il Comitato “Difendiamo i nostri figli” del Lario e Ceresio, propone un incontro dal titolo: “D.A.T., Disposizioni Anticipate di Trattamento, L. 219 del 22/12/2017: un necessario approfondimento nell’alleanza medico-paziente” L’incontro si svolgerà il giorno 3 Ottobre…

Come i mass media plagiano le menti

Molte chicche nel libro di Giuliano Guzzo (ad es.: per far approvare l’aborto Pannella parlava di 20.000 donne morte per aborto clandestino, ma era una bufala enorme) Man mano che leggevo Propagande. Segreti e peccati dei mass media di Giuliano…

Sei orgoglioso o umile?

L’uomo orgoglioso ha una opinione alta di se stesso, crede di essere il centro dell’universo, parla di se stesso, si vanta e si aspetta molto dagli altri, invece l’umile… Nostro Signore ci parla dell’umiltà e dell’orgoglio, due dei grandi temi…