Preghiera per il Papa, martedì 22 aprile

martedì 22 aprile, alle ore 20.30 presso la chiesa parrocchiale di Pianello, recita del Santo Rosario a suffragio di Papa Francesco. L’invito è esteso a tutta la Comunità Pastorale.
martedì 22 aprile, alle ore 20.30 presso la chiesa parrocchiale di Pianello, recita del Santo Rosario a suffragio di Papa Francesco. L’invito è esteso a tutta la Comunità Pastorale.
Il vescovo Oscar invita la Diocesi ad intensificare la preghiera per papa Francesco in questo momento in cui le sue condizioni di salute si sono fatte più fragili.Questa sera, 23 febbraio, è prevista la preghiera del S.Rosario in Cattedrale, con…
Si riportano qui sotto alcuni passaggi della catechesi del Papa dello scorso 5 gennaio. L’altro giorno, parlavo sull’inverno demografico che c’è oggi: la gente non vuole avere figli, o soltanto uno e niente di più. E tante coppie non hanno…
Mons. Bashar Warda, arcivescovo cattolico caldeo di Erbil, ospiterà Papa Francesco il prossimo 7 marzo. Mons. Warda commenta con Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) l’imminente viaggio apostolico in Iraq del Santo Padre con parole di speranza: «Ci auguriamo che…
“Non possiamo tacere” sono le parole che Pietro e Giovanni dissero davanti ai capi, gli anziani e gli scribi che li avevano interrogati in merito al loro annunciare Cristo morto e risorto. Non hanno taciuto davanti alla verità della fede.…
«Venuta la sera» (Mc 4,35). Così inizia il Vangelo che abbiamo ascoltato. Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto…
Accanto a Maria, in atteggiamento di proteggere il Bambino e la sua mamma, c’è San Giuseppe. In genere è raffigurato con il bastone in mano, e a volte anche mentre regge una lampada. San Giuseppe svolge un ruolo molto importante…
Quanta emozione dovrebbe accompagnarci mentre collochiamo nel presepe le montagne, i ruscelli, le pecore e i pastori! In questo modo ricordiamo, come avevano preannunciato i profeti, che tutto il creato partecipa alla festa della venuta del Messia. Gli angeli e…
Il primo biografo di San Francesco, Tommaso da Celano, ricorda che quella notte, alla scena semplice e toccante s’aggiunse anche il dono di una visione meravigliosa: uno dei presenti vide giacere nella mangiatoia Gesù Bambino stesso. Da quel presepe del…