Verso il Natale, accompagnati dalla Madonna

Il tempo di Avvento presenta alcune figure-chiave, autentici pilastri, per prepararci a vivere cristianamente il Natale. Figure che non sono delle “comparse”, ma ci mettono in grado, guardandoli, di imparare da loro. Una di queste figure importanti, sicuramente la più importante, è indubbiamente quella della Madonna. Nel tempo di Avvento la celebriamo nella festa solenne dell’Immacolata, come Colei che è stata preservata dal peccato per essere la degna dimora del nostro Salvatore. Maria si mostra a noi come modello da imitare, nel senso di metterci come Lei, discepoli alla scuola di Gesù, per compiere fino in fondo la volontà di Dio (il famoso “quel che Dio vuole”…).

A volte corriamo il rischio di idealizzare in astratto la figura della Madonna, vedendola sotto una luce che ce la fa sentire lontana dalla nostra vita. La pensiamo perfetta, quasi algida, distante dalle nostre realtà quotidiane. Utile solo per esprimere un senso del sacro accendendo distrattamente qualche volta una candela davanti alla sua statua, oppure ascoltando il Rosario di Lourdes in TV mentre magari si stanno facendo più convintamente altre mansioni. Maria è accanto a noi più di quanto possiamo immaginare. Proviamo per un attimo a pensare come oggi buona parte della gente sta scivolando verso il Natale. Lo fa saltando il Fatto che viene celebrato. Qui non centrano i regali, che si facciano e possibilmente anche belli e utili. Neanche le luci, che se vogliamo possono anche richiamare alla grande Luce, che è Cristo, che viene a rischiarare il mondo. Centra invece il fatto che Cristo è tolto dal modo di vivere il Natale. Così è capitato anche a Maria quando è stata coinvolta nel grande Mistero del Natale. Mentre il mondo andava per le sue cose, Lei accoglieva il Salvatore. Mentre veniva rifiutato un luogo per permetterle di partorire in un ambiente decoroso, Lei andava oltre le difficoltà per stare accanto a ciò che è essenziale, Cristo stesso. In una mentalità che disprezza la purezza e il retto comportamento nella condotta morale, Lei si mostra Bella e Immacolata, rivelandoci che il mantenersi lontani dal peccato non è un di meno, ma anzi è il compimento più autentico della nostra umanità. A coloro che non hanno mai tempo per Dio, Lei ci dice che nell’incontro con Lui c’è la vera gioia. Ave Maria!  don Luca