Basta una semplice firma

Sabato 17 Maggio a Musso, al termine della S. Messa delle 17.00 saranno benedetti i portoni della chiesa parrocchiali al termine dei lavori di restauro. Come era ben visibile, i portoni erano segnati dall’usura del tempo e necessitavano di un urgente intervento. Come era visibile il deterioramento, ora è ben visibile il loro presentarsi in modo totalmente diverso. Sono stati fatti oggetto di un accurato intervento di restauro e di sistemazione che li pone in una rinnovata condizione. Questo intervento è stato reso possibile grazie al contributo avuto dalla Diocesi di Como che ha coperto la buona parte dell’intervento (€ 14.000).

La parte rimanente è stata coperta dai contributi di generosi parrocchiani che hanno permesso anche di poter sovvenire in parte alla sistemazione della deteriorata porticina dell’ingresso della sacrestia. Quindi altre opere che vanno a conservare i beni delle nostre parrocchie. Fatto questo siamo di fronte sicuramente ad altri interventi che andranno fatti a Pianello come a Musso e a Cremia, ma anche ad una doverosa riflessione. Da dove sono venuti i soldi che hanno permesso una buona copertura dell’intervento sui portoni di Musso (e aggiungo anche prima per la chiesa di Cremia, o per tutte e tre le Parrocchie in tempo di Covid e via dicendo)? Sono arrivati dai fondi ricavati con l’8×1000 che la Chiesa Cattolica riceve dalla firma apposta sulla dichiarazione dei redditi di ogni anno. Questi fondi che la Chiesa riceve sono destinati per sostenere gli interventi sulle strutture (come in questo caso), per le opere caritative e missionarie (c’è un lungo elenco), per sovvenire all’emolumento che viene corrisposto ai sacerdoti (anche se per questo c’è anche il meccanismo delle offerte volontarie). Quindi l’8×1000 diventa una cascata di carità e di aiuto alla Chiesa. A questo può partecipare ciascuno di noi apponendo la firma sulla propria dichiarazione dei redditi. Un gesto che come ben sappiamo non costa nulla al contribuente, ma che da una grande possibilità di aiuto. Anche coloro che consegnano il solo modello CU possono partecipare a questa iniziativa (si veda l’integrazione nelle pagine successive). Come si può bene vedere questa forma di partecipazione ai fondi di cui la Chiesa Cattolica può disporre, porta a tanti, molti, benefici. Sensibilizziamoci su questo e rendiamo partecipi anche altre persone. Una semplice firma può fare tanto bene. Anche la tua. don Luca