Luca Borsani

Luca Borsani

Giovanni Battista, il presursore

Nei Vangeli risalta molto bene il suo ruolo in riferimento a Gesù. In particolare, san Luca ne racconta la nascita, la vita nel deserto, la predicazione, e san Marco ci parla della sua drammatica morte nel Vangelo di oggi. Giovanni…

25 dicembre, una data fondata sulla realtà

Davanti alla tendenza di perpetuare luoghi comuni sulla nascita di Gesù, secondo cui il 25 dicembre è solo una data simbolica, per la fede è invece importante riscoprire la storicità di quell’evento che ha cambiato la storia. A cominciare dal…

Papa Francesco ha istituito l’Anno di San Giuseppe

“Al fine di perpetuare l’affidamento di tutta la Chiesa al potentissimo patrocinio del Custode di Gesù, Papa Francesco ha stabilito che, dalla data odierna, anniversario del Decreto di proclamazione nonché giorno sacro alla Beata Vergine Immacolata e Sposa del castissimo…

Ci vorrebbe una crepa

Una crepa, ci vorrebbe una crepa… Sembra strano dirlo quando in genere le crepe si tende a chiuderle (vedi lavori nella chiesa di Cremia). Ma ci sono crepe e crepe. Quelle sui muri e sulle volte sono necessarie da chiudere,…

Perché parlare di Avvento?

Quando parliamo di Avvento parliamo di una “venuta”, così infatti vuole dire questo termine. E spesso si pensa che l’Avvento sia quel tempo, che ogni anno arriva prima di Natale, e che di questa festa ne fa un po’ il…