Luca Borsani

Luca Borsani

L’Eucaristia, l’Amore di Gesù che sana ogni situazione

Tutte le più alte espressioni dell’Amore – crocifisso, unitivo, adorante – sono racchiuse nell’Eucaristia. Purificando la nostra anima con il sacramento della Penitenza e accostandoci devotamente alla Comunione, riceviamo i frutti che ci permettono di conformarci a Gesù. Il Suo…

Centro Estivo 2020: un guardarsi in faccia

Quest’anno è stato un po’ particolare… non si poteva fare il solito Grest. Le disposizioni seguenti alla pandemia del Coronavirus non hanno permesso il poter proporre un ritrovo come negli anni scorsi. Sono stati infatti introdotti come necessari mascherine, distanziamento,…

Dio ascolta l’uomo e risponde alle sue domande

Sottolineando la pluriformità della Parola, abbiamo potuto contemplare attraverso quante modalità Dio parli e venga incontro all’uomo, facendosi conoscere nel dialogo. Certo, come hanno affermato i Padri sinodali, «il dialogo quando è riferito alla Rivelazione comporta il primato della Parola…

Caravaggio e san Tommaso, la piaga testimonia il Risorto

Nel caravaggesco gioco di luci e ombre dell’“Incredulità di san Tommaso” c’è una fotografia del mondo contemporaneo, diviso tra chi crede e chi non crede. L’artista sa che non rappresenta una speculazione, bensì un avvenimento reale. Perciò mette in risalto…

Tre rimedi contro il demonio

Padre Adolphe Tanquerey nel ”Compendio di Teologia Ascetica e Mistica” elenca i consigli di Santa Teresa d’Avila per opporsi al Nemico. PRIMO RIMEDIO: LA PREGHIERA UMILE E FIDUCIOSA Il primo è una preghiera umile e fiduciosa, per trarre dalla nostra…

Fragile e potente

Viste, a pelle, facevano tanta tenerezza. Parlo delle immagini che ritraevano il Papa emerito Benedetto XVI in carrozzina nel suo ritorno in Germania per stare vicino al fratello maggiore che ha visto aggravarsi la salute. Si parla di due persone,…