Luca Borsani

Luca Borsani

Fatti mandare dalla Mamma…

Una sempre verde canzone di Gianni Morandi invitava i giovani degli anni sessanta a farsi mandare dalla mamma a prendere il latte al fine di potersi incontrare e vedere. Oggi questo è per molti casi sostituito “dall’incontrarsi” (se così si…

Novena Immacolata 2019

La Novena dell’Immacolata sarà celebrata prima delle S. Messe feriali secondo il calendario.     Celebrazioni Novena e S. Messe Venerdì 29/11 08.30 Pianello 10.00 Cremia (cap.) Sabato 30/11 09.00 Musso Lunedì 2/12 10.00 Cremia (cap.) 17.00 Musso (S. Rocco)…

La Gloria di Dio, uno spettacolo da ammirare a testa in su

La creazione tutta è un meraviglioso inno all’incommensurabile grandezza divina, ma il Cielo, che Dio nella Bibbia chiama “firmamento” (Gen 1,8), lo è per antonomasia! Soprattutto se trapuntato di stelle. Cupole e volte affrescate, mosaici e dipinti ne sono, dall’alto…

La visita vicariale

La visita vicariale è un adempimento canonico, come recita il canone 555 §4 del Codice di Diritto Canonico e come è previsto dallo Statuto comune dei Vicariati foranei della nostra Diocesi all’art. 6, § 8. La Visita avrà ritmo triennale…

Sulle tracce di Cristo

Nel notiziario “Hesed” che è stato distribuito nelle case della nostra Comunità Pastorale è stato presentato il pellegrinaggio che ci sarà in Terra Santa fra fine agosto e inizi settembre 2020. L’auspicio è che diverse persone possano partecipare ad una…

San Martino di Tours

Sabaria (ora Szombathely, Ungheria), 316-317 – Candes (Indre-et-Loire, Francia), 8 novembre 397 Nasce in Pannonia (oggi in Ungheria) a Sabaria da pagani. Viene istruito sulla dottrina cristiana ma non viene battezzato. Figlio di un ufficiale dell’esercito romano, si arruola a…