Nomen omen

La frase Nomen omen (o al plurale nomina sunt omina) è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto” e deriva dalla credenza…
La frase Nomen omen (o al plurale nomina sunt omina) è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto” e deriva dalla credenza…
Il Sinodo dell’Amazzonia sta mettendo in risalto un altro punto di grossa confusione che esiste a proposito di ambiente e di clima. Si tratta dell’uso dei termini “ambiente” e “Creato” come se fossero la stessa cosa. In realtà si tratta di…
E’ in distribuzione nelle famiglie della nostra Comunità Pastorale il numero 9 di “Hesed”. IN risalto la proposta del pellegrinaggio in Terra Santa dal 28 agosto al 4 settembre 2020. Da lì prende spunto il percorso di formazione, di celebrazione…
Una frase che mi ha spesso colpito è quella che dice: ”La Chiesa nasce dal sangue dei martiri”. Messa lì così, nella mentalità odierna, segna non poche resistenze e difficoltà. Ma a guardarla con la logica del Vangelo non è…
Il vicariato propone per questo anno pastorale dei momenti di preghiera vocazionale presso il Santuario di Dongo, il sabato sera secondo il calendario qui sotto riportato preghiera vocazionale manifesto
«Come sempre ognuno ha i propri interessi, ma saremo noi cristiani a pagarne le conseguenze». Con profonda amarezza monsignor Jacques Behnan Hindo, arcivescovo siro-cattolico emerito di Hassaké-Nisibi nella zona curda di Siria, commenta ad Aiuto alla Chiesa che Soffre le…
Lunedì 14 Ottobre 2019, alle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale di Musso, momento di Adorazione Eucaristica animato con canti e preghiere. Ogni secondo lunedì del mese viene proposto questo incontro con la Presenza reale di Gesù per la preghiera…
A partire dal 1 Ottobre 2019 l’Oratorio di Pianello sarà aperto in settimana. Questo per poter offrire (a tutta la Comunità pastorale) la possibilità di usare il campo da calcio, i giochi all’interno del bar dell’Oratorio e anche il poter…
L’insegnamento della letteratura, così come delle altre discipline, è strettamente connesso con una passione. L’insegnante è innamorato e catturato (così almeno credo che dovrebbe essere) di ciò che insegna e che ha deciso di imparare prima e di insegnare poi,…