Categoria News

Sulle tracce di Cristo: Betlemme

Gesù nacque in una grotta di Betlemme, dice la Scrittura, “perché non c’era per essi posto nell’albergo” (Lc 2,7). Betlemme, fondata dai cananei verso l’anno 3000 a. C., è menzionata in alcune lettere spedite dal governatore egiziano della Palestina al…

Natale, poter dire di Sì a Dio

Il Natale ci permette di vivere nella liturgia il rendere presente per noi l’Avvenimento della nascita di Cristo. Se compreso per quello che è veramente, il Mistero del Natale ci permette di vivere una profonda comprensione di chi è Dio…

Admirabile signum (1)

1. Il mirabile segno del presepe, così caro al popolo cristiano, suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Il presepe, infatti, è…

Sulle tracce di Cristo: Nazareth

Nazareth, o Nazerat ( ma anche en-Nasirat, “la fiorita”),è la città cristiana per eccellenza, il luogo dove l’arcangelo Gabriele annunciò a Maria la nascita del Salvatore, il luogo dove Gesù trascorse la sua infanzia e la sua giovinezza. Situata nella…

Non c’era posto per loro nell’albergo

Quando ero piccolo e ascoltavo i Vangeli del periodo di Natale c’erano due episodi che, accanto alla grande gioia che la Nascita di Gesù portava con sé, mi lasciavano un’ombra di tristezza. Uno era la strage degli Innocenti, che per…