Domenica 22 aprile, nella IV domenica del tempo pasquale si celebra da 55 anni la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni che è accompagnata dallo slogan “Dammi un cuore che ascolta”. E’ una occasione dove la Chiesa tutta prega per il dono delle vocazioni, in special modo quelle di speciale consacrazione, sacerdozio e vita religiosa. Le vocazioni nascono tutte dal Sacramento del Battesimo che ogni cristiano riceve per essere tale. Esiste, ed è bene rimarcarlo, una comune vocazione nell’essere figli di Dio. E’ quella che la Chiesa sempre ricorda come chiamata alla santità, che l’essere figli di Dio comporta. In questa comune vocazione, alla santità si manifestano i vari modi con cui il Signore chiama i suoi figli a seguirlo. Una sequela che, è sempre bene rimarcare, richiama e conduce alla felicità. Dio ci ama e chiamandoci alla santità ci vuole felici, pienamente realizzati nello stile del Vangelo in questa vita e destinatari della salvezza eterna in Paradiso. Volendoci il buon Dio santi e felici attraverso la vocazione, è chiaro come il sole che comprendere a quale particolare vocazione il Signore ci chiama è il vero compito della vita. Infatti all’interno della comune vocazione alla santità si inseriscono le particolari forme di vocazione che vengono donate ai figli di Dio. Esse contemplano il Matrimonio, il Sacerdozio ministeriale (i preti), la vita religiosa (maschile e femminile) nella ampia ricchezza di carismi che lo Spirito Santo suscita fra i battezzati, la consacrazione verginale nel mondo, e anche le particolari modalità in cui una persona esprime il suo seguire Cristo pur senza appartenere ad una forma specifica. Vocazioni che il Signore continuamente offre ai suoi figli, senza mai stancarsi di chiamare. Prossimamente due ragazzi entrambi originari di Pianello, di cui uno ancora residente, Francesco e Tommaso, riceveranno sabato 12 maggio l’ordinazione diaconale. Il diaconato che è un grado del Sacramento dell’Ordine (gli altri due sono presbiterato ed episcopato) chiama a vivere il duplice servizio alla Parola di Dio e alla Carità. Francesco e Tommaso vivranno un anno esercitandosi in questo stile particolare di seguire e servire Cristo per poi ricevere l’ordinazione sacerdotale. La nostra Comunità Pastorale è invitata in questa settimana che precede la IV domenica di Pasqua a pregare per le vocazioni e in special modo per questi due ragazzi. Lo faremo attraverso le S. Messe e i momenti di Adorazione Eucaristica che sono proposti nel calendario settimanale. In special modo siamo invitati alla Adorazione Eucaristica di sabato 21 aprile, alle 20.45 a Cremia (S. Vito), insieme alle parrocchie del vicariato. Preghiamo per questi due ragazzi e perché sorgano altre vocazioni di speciale consacrazione nella nostra Comunità Pastorale don Luca