Fatti mandare dalla Mamma…

Una sempre verde canzone di Gianni Morandi invitava i giovani degli anni sessanta a farsi mandare dalla mamma a prendere il latte al fine di potersi incontrare e vedere. Oggi questo è per molti casi sostituito “dall’incontrarsi” (se così si può dire…) sui social, dove non serve muoversi verso il lattaio ma basta fare qualche click.

Ma non è questo il richiamo che la mia breve riflessione vuole offrire. Il titolo della canzone menziona la mamma, realtà fondamentale dentro la vita di una persona (prego sempre che ci siano brave mamme, sante e cattoliche, vero tesoro per la famiglia). Accanto alle mamme che ci hanno messo al mondo c’è la “Mamma” per eccellenza che è la Madonna. La nostra Mamma celeste che non smette mai di chiamarci, di “mandarci”, come dice il titolo della sopracitata canzone, a prendere le cose che sono importanti. La Madonna di continuo rivolge gli inviti alla preghiera e alla conversione. Appelli che sono continui e pressanti, fatti con passione e amore. D’altronde anche le mamme continuano a ripetere ai propri figli le cose che sono importanti (o così andrebbe fatto…) e spesso si tratta sempre delle stesse cose, ripetute molte e infinite volte. Allora anche Maria di continuo ci rivolge il suo appello e lo fa anche nei prossimi giorni attraverso la Novena dell’Immacolata.

La Novena sono i nove giorni che precedono una festa importante, in questo caso è l’8 dicembre, data in cui la Chiesa festeggia la solennità della Immacolata Concezione della beata Vergine Maria. Giorni quindi dedicati alla preghiera a Maria Santissima.

Ma perché pregare la Novena dell’Immacolata? Anzitutto ci manda la Mamma… e poi perché la preghiera è un dono, risorsa, compito che spetta ad ogni battezzato. Dono, perché Dio ci ha insegnato a pregare (e Gesù lo ha fatto in modo mirabile insegnandoci il Padre Nostro) per colmare nel nostro cuore la sete di Lui; risorsa, perché è una stupenda possibilità di fare del bene a noi e agli altri attraverso l’esercizio di questa pratica; compito, perché se ho questo dono importante non lo posso sciupare (come purtroppo tanti fanno…). Poi la Novena dell’Immacolata ci prepara alla Bellezza che Maria mostra nella sua fulgida figura, dove Immacolata vuol dire “senza macchia” cioè senza bruttura, tutta bella…

La Novena è proposta con la Messa feriale e la precede. Negli avvisi trovate il calendario con orari e luoghi. C’è spesso in tutti e tre i paesi, poi ci si può anche spostare. Fatti mandare dalla Mamma….

don Luca