Riprenderanno con la settimana dal 18 al 22 Novembre gli incontri dei “Gruppi di Ascolto della Parola”, una esperienza che la nostra Comunità Pastorale ha già visto avviarsi l’anno scorso. I Gruppi di Ascolto della Parola sono un momento di formazione centrato sulla bellezza e la ricchezza della Parola di Dio. Sono gruppi di libera aggregazione, con vari giorni e orari da poter scegliere (ricordo che per passare da una all’altra delle nostre Parrocchie non serve il passaporto e che ci si può tranquillamente collocare là dove si ritiene meglio…). Nei gruppi c’è la presenza di un accompagnatore, che non è l’unico deputato a parlare, ma semplicemente svolge il prezioso servizio di facilitare lo svolgimento dell’incontro, dando la parola a chiunque voglia intervenire in merito a quanto proposto dal tema.

Ogni incontro avrà come materiale una scheda che contiene una introduzione, una preghiera, il testo del brano biblico, un commento e delle domande per sostenere una condivisione a partire dalla Parola di Dio, poi ci sono gli avvisi e un testo che viene lasciato per l’approfondimento personale. L’incontro dura un’ora circa ed è aperto a tutti coloro che con desiderio di bene intendono parteciparvi. Questa possibilità è un’occasione utile per conoscere meglio il dono della Parola di Dio, che purtroppo molti colpevolmente trascurano, che invece è un tesoro dal quale trarre grandi ricchezze. E’ un modo per coinvolgere tutti i battezzati nel compito di accogliere e annunciare la Parola di Dio. E’ un gesto che apre ad una dimensione missionaria in quanto si è chiamati ad invitare anche i “lontani” a questi momenti in quanto quello che il Signore ci dice può raggiungere il cuore di tutti. Accanto agli avvisi che vengono dati nelle celebrazioni è importante anche l’invito personale che può essere rivolto da chiunque. In quest’anno le schede saranno incentrate su alcuni passaggi del Libro degli Atti degli Apostoli. Si andrà a scoprire quel testo che, redatto dall’evangelista Luca, parla del cammino delle prime comunità cristiane mettendo in evidenza la figura di San Paolo, l’Apostolo delle genti. Non resta che invocare l’assistenza dello Spirito Santo affinché muova i cuori delle persone al riconoscimento della bellezza della Parola di Dio e a parteciparvi con spirito di fede e di fraternità. don Luca