

News


Lunedì 20 Aprile, memoria liturgica della beata Chiara Bosatta
Nata a Pianello Lario (Como) il 27 maggio 1858, ultima di 11 fratelli, fu chiamata Dina. A tre anni, rimasta orfana di padre, un piccolo industriale della seta, la bambina fu presto avviata ai lavori della filanda. Ma la sorella…

Non possiamo tacere
“Non possiamo tacere” sono le parole che Pietro e Giovanni dissero davanti ai capi, gli anziani e gli scribi che li avevano interrogati in merito al loro annunciare Cristo morto e risorto. Non hanno taciuto davanti alla verità della fede.…


La promessa di San Rocco: “Chiunque mi invocherà lo libererò dal flagello”
Non c’è pieve, cappella o chiesa rurale nella vecchia Europa che non abbia un altare dedicato a san Rocco. Il suo culto è così radicato nelle campagne che non mancano feste e fiere che si svolgono in suo onore e…

Auguri papa Benedetto!!!
Oggi 16 aprile 2020 il Papa emerito Benedetto XVI compie 93 anni! Nelle preghiere ricordiamolo e affidiamolo al Signore sapendo che lui sta svolgendo, da quando si è ritirato, una vita di preghiera per tutta la Chiesa. Nei giorni scorsi…

Castigo e conversione, il discernimento per giudicare
L’emergenza da Coronavirus ha messo in rete il tema del castigo di Dio su cui si sono ricollegate profezie e esempi di santi vescovi. Come giudicare? Con un vero discernimento per la conversione grazie a due fattori: l’esercizio del ministero episcopale depositario…

Leggiamo un libro, guardiamo un film: “Solo cose belle”
“Solo cose belle” è un bel film, di quelli che fanno bene. E’ la storia di Benedetta, una popolare ragazza sedicenne figlia del sindaco, e del suo incontro con una bizzarra casa famiglia, appena arrivata nel suo piccolo paese dell’entroterra riminese.…

Cosa vince la paura?
Da bambini abbiamo avuto tutti paura di qualcosa, e cosa si faceva per superare la paura? Semplice, le braccia della mamma! Col loro caloroso e amorevole conforto erano la panacea di tutti i mali e di tutte le paure. Quanto…
