News

La fake news che la Sindone sia una bufala

Nel commentare quanto affermato da Matteo Borrini e Luigi Garlaschelli nel loro articolo A BPA Approach to the Shroud of Turin (Journal of Forensic Science, 2018) mi riferisco solo al loro articolo originale, senza prendere in considerazione le notizie rimbalzate…

Voglio portarvi tutti in Paradiso!

Nel 1216, Francesco d’Assisi chiese ed ottenne dal suo Signore per la piccola cappella della Porziuncola di Assisi – la chiesa che più amava e che era stata la cornice degli eventi più significativi della sua vita spirituale – il…

Festa di San Domenico a Cremia, 5 agosto 2018

Presso la chiesetta di San Domenico ai monti si terrà DOMENICA 5 AGOSTO 2018 la festa in onore del Santo. Alle ore 11.00 la S. Messa a cui farà seguito l’incanto dei canestri. Qui sotto la locandina della festa  …

Indulgenza del Perdono d’Assisi, 1 e 2 agosto

INDULGENZA DEL PERDONO D’ASSISI A QUALI CONDIZIONI SI PUÒ OTTENERE L’INDULGENZA? • Visita, entro il tempo prescritto ad una chiesa e recita del Padre nostro e del Credo. • Confessione sacramentale. • Comunione Eucaristica. • Preghiera secondo l’intenzione del Papa…

Come è bello il mondo, come è grande Dio!

Nei giorni scorsi, in occasione del campo scuola estivo, ho avuto modo di compiere una passeggiata in montagna. Una passeggiata non certo impossibile come difficoltà che però ha permesso di poter immergersi dentro la grande dimensione del Creato. Camminare in…

Il funerale cristiano non è un riconoscimento sociale

Fa ‘scandalo’ la decisione di una autorità ecclesiastica che ha ritenuto inopportuno far celebrare in chiesa i funerali di una persona non cattolica. Obiezione logica se il funerale cattolico fosse un riconoscimento sociale che il defunto è una brava persona, obiezione assurda…

“Alla scuola dei Santi: Anna e Gioacchino”

Nonostante che di S. Anna ci siano poche notizie e per giunta provenienti non da testi ufficiali e canonici, il suo culto è estremamente diffuso e quasi ogni città ha una chiesa a lei dedicata ed è titolare di svariati…

L’opera su Gesù che fa chiedere: «Ma chi è costui?»

Lo scultore ticinese Agostino Silva sulle pendici dei monti di fronte all’isola comacina, in una cappella del Santuario della Beata Vergine del Soccorso, rappresenta un Gesù dodicenne alle prese con i sapienti del Tempio. Ad accentuare il realismo della scena contribuiscono le figure dipinte…