Tag Comunità Pastorale

Il Battesimo disegnato dai nostri bambini

I bambini del 2 anno di catechismo, con la proposta fatta dalle loro catechiste, hanno disegnato il tema del Battesimo. Partendo o dal Battesimo di Gesù al Giordano o dal proprio Battesimo, i nostri bravi bambini di Pianello, Musso e…

Il lievito

In questo periodo di coronavirus mi sono applicato alle arti culinarie. Non che abbia raggiunto chissà quali livelli, ma mi sono dilettato in qualche ricetta avendo, rispetto a prima, un po’ di tempo. Ho colto il cucinare come una modalità…

Il Credo disegnato dai nostri ragazzi

Il gruppo del 5 anno di catechismo di Pianello e Musso, guidato dalle catechiste, ha ripreso il tema del Credo che durante l’anno era stato loro consegnato il 24 novembre scorso. Le ragazze e i ragazzi del gruppo hanno disegnato…

Non possiamo tacere

“Non possiamo tacere” sono le parole che Pietro e Giovanni dissero davanti ai capi, gli anziani e gli scribi che li avevano interrogati in merito al loro annunciare Cristo morto e risorto. Non hanno taciuto davanti alla verità della fede.…

Cosa vince la paura?

Da bambini abbiamo avuto tutti paura di qualcosa, e cosa si faceva per superare la paura? Semplice, le braccia della mamma! Col loro caloroso e amorevole conforto erano la panacea di tutti i mali e di tutte le paure. Quanto…

Ti amo Signore mia forza!

“Ti amo Signore mia forza!” sono le parole che si trovano nel Salmo 17. Parole che risuonano in modo profondo. Dicono la nostra possibilità di amare il Signore, la capacità che ha il nostro cuore di vivere una profonda e…

Domande

C’è una fase della vita del bambino che è caratterizzata dalle domande. Quando il piccolo acquista la capacità di comunicare in modo da capire e farsi capire cominciano le domande fra cui quella più gettonata è: “Perché?”. Quante volte i…

Ai nostri nonni

Vorrei dedicare la mia semplice riflessione di questa settimana ad una delle tante facce di questo periodo segnato dalla pandemia del coronavirus. Parlo delle persone anziane, che mi sembra bello chiamare “i nonni”. Come spesso è capitato nelle varie prove…

Per essere forti

Davanti alla emergenza del Coronavirus va da sé che bisogna reagire. Lo fanno le persone che sono in prima linea nella cura, nel soccorso, nell’attenzione alle persone malate. Lo fanno tutte quelle persone che a vario titolo contribuiscono a non…