Tag Santità

San Martino, vita e tradizioni

È patrono delle Guardie Svizzere pontificie e di mendicanti, albergatori, cavalieri. È venerato dalla Chiesa Cattolica e anche da quelle ortodossa e copta. È uno dei fondatori del monachesimo in Occidente e uno dei primi santi non martiri proclamati dalla…

Giovanni Battista Scalabrini

La domenica 9 Ottobre 2022 è stato proclamato Santo il vescovo Giovanni Battista Scalabrini, nativo della zona del comasco. Una figura di sacerdote e di vescovo che ha saputo annunciare Cristo nel contesto storico e sociale in cui si è…

Beata Chiara Bosatta, un messaggio sempre vivo

Quest’anno ricorrono trenta anni dalla beatificazione della pianellese Chiara Bosatta, avvenuta a Roma nella celebrazione presieduta dal Santo Papa Giovanni Paolo II. La Comunità Pastorale vuole vivere dei momenti in cui ricordare l’esempio e l’insegnamento che questa consacrata ha saputo…

Devi fare qualcosa di bello per gli altri

Teresina Mainetti nasce a Colico (Lecco) il 20 agosto 1939; è battezzata nella parrocchia di Villatico, frazione di Colico, il 22 agosto. Riceverà il sacramento della Confermazione il 13 ottobre 1948.  Pochi giorni dopo la sua nascita, muore la mamma…

Alla scuola dei Santi: San Francesco

“Nacque al mondo un sole”. Con queste parole, nella Divina Commedia (Paradiso, Canto XI), il sommo poeta italiano Dante Alighieri allude alla nascita di Francesco, avvenuta alla fine del 1181 o agli inizi del 1182, ad Assisi. Appartenente a una…

20 aprile, festa delle beata Chiara Bosatta

Nata a Pianello Lario (Como) il 27 maggio 1858, ultima di 11 fratelli, fu chiamata Dina. A tre anni, rimasta orfana di padre, un piccolo industriale della seta, la bambina fu presto avviata ai lavori della filanda. Ma la sorella…