Pellegrinaggio in Terra Santa, 22-29 Luglio 2023


Come è prevedibile e scontato, data la circostanza attuale, il pellegrinaggio in Terra Santa previsto dal 28 agosto al 4 Settembre viene rinviato. Si sta progettando di riproporlo nello stesso periodo del 2021, ma per informazioni più precise si deve…
La Quaresima, che ci conduce alla celebrazione della Santa Pasqua, è per la Chiesa un tempo liturgico assai prezioso e importante, da vivere con il dovuto impegno. Mentre guarda all’incontro definitivo con il suo Sposo nella Pasqua eterna, la Comunità ecclesiale,…
Qasr el-Yahud (in Arabo: قصر اليهود, in Ebraico:קאסר אל יהוד; conosciuto anche come Kasser/Qasser al-Yahud/Yehud; letteralmente “Il Castello degli Ebrei” ) è il nome ufficiale di un sito di battesimo nella Valle del Giordano che si trova nei Territori Palestinesi…
In merito al pellegrinaggio in Terra Santa dal 28 agosto al 4 settembre 2020 si offrono qui sotto delle informazioni e delle note pratiche. Cosa serve?: serve il PASSAPORTO e che questo non sia entro i sei mesi dalla scadenza.…
Cafarnao è il luogo dove Gesù comincia la sua predicazione, nonché una delle città ad aver visto maggiormente il Suo passaggio. Tanti sono gli episodi del Vangelo che qui sono stati ambientati. Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato,…
Numerose testimonianze parlano di un santuario edificato dai cristiani in memoria di quel primo miracolo di Gesù; affermano anche che si conservavano una o due anfore e che nel villaggio c’era una fonte. Kefer Kenna è a sei Km da…
Gesù nacque in una grotta di Betlemme, dice la Scrittura, “perché non c’era per essi posto nell’albergo” (Lc 2,7). Betlemme, fondata dai cananei verso l’anno 3000 a. C., è menzionata in alcune lettere spedite dal governatore egiziano della Palestina al…