Un passo in avanti

Prenderanno il via nella settimana entrante gli incontri dei “Gruppi di ascolto della Parola” secondo il calendario proposto nelle pagine di questo foglietto. E’ una esperienza nuova per la nostra Comunità Pastorale, e come tutte le cose nuove possono suscitare curiosità ma anche diffidenza. La proposta nasce con l’intento di creare spazi e momenti per mettersi in ascolto della Parola di Dio, per farla sentire più vicina alla nostra vita. Una Parola che ci è donata e che siamo chiamati ad accogliere e a lasciar fruttificare in noi. Scoprendo questa familiarità con la Bibbia potremo comprendere quali tesori sono in essa racchiusi. I “Gruppi di ascolto della Parola” si presentano anche come la possibilità di raggiungere più gente possibile, proponendo orari e giorni diversi. Adesso partiamo con cinque gruppi, e non sono pochi, e chissà mai che non possano poi aumentare…

Questa esperienza permette anche di promuovere l’apostolato dei laici, che in virtù del dono della fede ricevuto nel Battesimo e confermato nella Cresima, sono chiamati ad essere annunciatori e testimoni di quanto annunciato da Dio nell’Antico e nel Nuovo Testamento. Gli animatori dei Gruppi hanno il compito di coordinare e sostenere lo svolgersi dell’incontro, in un clima di fraternità e di preghiera. Tutti coloro che partecipano sono “attori protagonisti” dell’incontro, dove non conta tanto esprimere chissà quali frasi ad effetto, ma far calare la Parola di Dio nel proprio vissuto e lasciarsi illuminare da Essa. Non si abbia paura di non sentirsi adeguati, ma si colga l’occasione per un momento di respiro per la propria vita spirituale e di incontro fraterno. Questi incontri dei “Gruppi di ascolto della Parola” si affiancano alle proposte che come Comunità Pastorale proponiamo e proporremo. E’ l’auspicio di un “passo” in avanti, in quanto tanto più la Parola è accolta e vissuta, tanto più la fede si fortifica e la Comunità si arricchisce. La Parola di Dio se debitamente compresa non può che sostenere e facilitare il desiderio dell’incontro con Gesù nell’Eucarestia e in special modo nella Santa Messa. Accogliamo l’invito e invitiamo a nostra volta qualcuno, vicino o lontano che sia dalla vita di fede. Il Signore gioisce nel vedere i suoi figli radunati attorno alla Sua Parola. don Luca