Carnevale 2023

La partecipazione dei laici alla missione della Chiesa 2. Questo è il fine della Chiesa: con la diffusione del regno di Cristo su tutta la terra a gloria di Dio Padre, rendere partecipi tutti gli uomini della salvezza operata dalla…
La tecnica, si dice, è neutra: può essere usata bene o male. Un coltello, ad esempio, può essere usato per affettare del formaggio o per ferire qualcuno. Sarà vero?Se qualcuno ha letto (e di attenzione ne occorre parecchia) Il signore…
Pubblichiamo da questo numero, alcuni brani del documento del Concilio Vaticano II “Apostolicam actuositatem”. Esso si rivolge ai laici e ne evidenzia la specifica importanza. Sono parole che desiderano sostenere il prezioso apporto che i fedeli laici sono chiamati a…
Sono più di 360 milioni i cristiani che subiscono elevati livelli di persecuzione e discriminazione a causa della loro fede: uno ogni sette e, divisi per macro-aree geografiche, uno ogni cinque in Africa, due ogni cinque in Asia, uno ogni…
Il freddo del mattino di inizio gennaio e una insolita nebbia (per essere a Roma) hanno accolto le numerose persone che si sono incolonnate ai varchi di controllo per entrare in piazza San Pietro e partecipare ai funerali del papa…
Sabato 21 Gennaio 2023, con inizio alle 08.30 presso il Santuario di Dongo, momento di preghiera vicariale per le vocazioni. 08.30 S. Rosario a seguire S. Messa.