News

Assunta in cielo, Maria è più vicina a noi

La definizione del dogma è avvenuta nel 1950 per opera di Pio XII. Ignoriamo se, come e quando avvenne la morte di Maria, festeggiata assai presto come «dormitio». E’ una solennità che, corrispondendo al natalis (morte) degli altri santi, è considerata la…

23 agosto 2020, festa di San Bernardo a Musso

Domenica 23 agosto 2020 si terrà a Musso la festa in onore di San Bernardo. Presso la bella chiesetta ai monti sarà celebrata alle ore 10.30 la S. Messa a cui farà seguito l’incanto dei canestri.

Il senso cristiano della morte

La morte, certamente, non è la fine di tutto, né è un salto verso l’ignoto o l’indefinito: vita mutatur, non tollitur, canta il Prefazio della Messa esequiale; tuttavia si sono perse per strada due coordinate fondamentali. La prima: subito dopo…

Festa di San Rocco a Musso, domenica 16 agosto 2020

La sentita festa di San Rocco a Musso si svolge quest’anno di domenica. La S. Messa solenne è alle ore 10.30 a cui farà seguito l’incanto dei canestri. Alle ore 16.00, sempre presso la chiesetta in località Campagnano, la recita…

Solennità dell’Assunta, 15 agosto 2020

 Sabato 15 agosto, solennità dell’Assunta. Sono previste le prefestive, venerdì 14 agosto, alle ore 17.00 a Musso e alle ore 18.15  Cremia (Oratorio). Il giorno della solennità alle ore 09.00 a Musso, alle 10.30 a Pianello presso la chiesa di…

Il giudizio è arrivato e a Orvieto si può leggere

La cappella di San Brizio si apre lungo il transetto nord del Duomo di Orvieto. Deve la sua fama agli affreschi che Luca Signorelli, pittore cortonese annoverato tra i grandi maestri del Rinascimento, vi realizzò tra il 1499 e il…

Soli Deo honor et gloria

Nell’ambito del primo lotto di sistemazione della chiesa di San Michele a Cremia, i restauratori hanno fatto un intervento sull’architrave del portone principale. Un semplice lavoro di pulizia della pietra e di sistemazione delle fessurazioni, necessario per via dell’usura del…