
“Adoramus te Domine” Adorazione eucaristica, Lunedì 8 Gennaio 2018 a Musso
Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale di San Biagio a Musso momento mensile di Adorazione Eucaristica.


Lunedì 8 Gennaio 2018, alle ore 20.45 presso la chiesa parrocchiale di San Biagio a Musso momento mensile di Adorazione Eucaristica.

La compagnia teatrale “La Medicea” di Musso presenta la commedia in dialetto di tre atti “L’éra méi se andavi a mònega”. Gli spettacoli sono Venerdì 12 Gennaio e Sabato 13 Gennaio alle ore 21.00 presso l’Oratorio di Musso. …

• Solennità dell’Epifania Venerdì 05 Gennaio. ore 17.00 S. Messa a Musso Sabato 6 Gennaio. S. Messe: ore 10.00 a Pianello, ore 10.00 a Musso, ore 15.00 a Musso, Vespri e benedizione dei bambini (a seguire in Oratorio festa con…

Il cambio dell’anno solare rende maggiormente evidente il trascorrere del tempo. Si passa da un anno all’altro, si innesta una nuova misura sul tempo che viene osservato e catalogato a partire dalla nuova data che lo accompagna, in questo caso…

Molti deputati cattolici – tra cui tutti quelli che militano nel Partito democratico – hanno votato a favore della legge sull’eutanasia, eufemisticamente detta legge sulle DAT (Dichiarazione Anticipate di Trattamento). Per esempio Mario Marazziti, membro della Comunità di Sant’Egidio fin…

Il nostro Salvatore, carissimi, oggi è nato: rallegriamoci! Non c’è spazio per la tristezza nel giorno in cui nasce la vita, una vita che distrugge la paura della morte e dona la gioia delle promesse eterne. Nessuno è escluso da…

Te Deum (Domenica 31 Dicembre 2017) S. Messe di ringraziamento: 17.00 a Musso 18.00 a Pianello Maria S.S. Madre di Dio (Lunedì 1 Gennaio 2018) S. Messe: 10.00 a Pianello 10.00 a Musso 11.00 a Cremia 18.00 a Pianello Recita…

Scambiarsi gli auguri a Natale è un gesto usuale. Esso esprime la vicinanza alle persone e manifesta il motivo per cui ci si scambia gli auguri. La nascita di Gesù è un fatto talmente importante che voglio augurare alle persone…

«A questo punto l’elemento più grave di questa legge è la mancanza di qualunque riferimento all’obiezione di coscienza». Risponde così monsignor Francesco Cavina, vescovo di Carpi, sollecitato da La Nuova BQ sulla recente approvazione della legge sulle Dat. Monsignore, cosa…