Tag Comunità Pastorale

Natale, poter dire di Sì a Dio

Il Natale ci permette di vivere nella liturgia il rendere presente per noi l’Avvenimento della nascita di Cristo. Se compreso per quello che è veramente, il Mistero del Natale ci permette di vivere una profonda comprensione di chi è Dio…

Non c’era posto per loro nell’albergo

Quando ero piccolo e ascoltavo i Vangeli del periodo di Natale c’erano due episodi che, accanto alla grande gioia che la Nascita di Gesù portava con sé, mi lasciavano un’ombra di tristezza. Uno era la strage degli Innocenti, che per…

Comunicazioni in merito alle campane

In queste ultime settimane, nell’ottica della manutenzione ordinaria dei beni parrocchiali, si è provveduto a far eseguire controlli sulle strutture campanarie delle chiese delle nostre tre parrocchie. Ne è emerso un quadro abbastanza complesso in merito allo stato di conservazione,…

Dio-che-viene

All’inizio di un nuovo ciclo annuale, la liturgia invita la Chiesa a rinnovare il suo annuncio a tutte le genti e lo riassume in due parole: “Dio viene“. Questa espressione così sintetica contiene una forza di suggestione sempre nuova. Fermiamoci…

Fatti mandare dalla Mamma…

Una sempre verde canzone di Gianni Morandi invitava i giovani degli anni sessanta a farsi mandare dalla mamma a prendere il latte al fine di potersi incontrare e vedere. Oggi questo è per molti casi sostituito “dall’incontrarsi” (se così si…

Novena Immacolata 2019

La Novena dell’Immacolata sarà celebrata prima delle S. Messe feriali secondo il calendario.     Celebrazioni Novena e S. Messe Venerdì 29/11 08.30 Pianello 10.00 Cremia (cap.) Sabato 30/11 09.00 Musso Lunedì 2/12 10.00 Cremia (cap.) 17.00 Musso (S. Rocco)…

La visita vicariale

La visita vicariale è un adempimento canonico, come recita il canone 555 §4 del Codice di Diritto Canonico e come è previsto dallo Statuto comune dei Vicariati foranei della nostra Diocesi all’art. 6, § 8. La Visita avrà ritmo triennale…