Tag don Luca Borsani

Vaccini e dintorni

Dopo essermi prenotato sul portale della Regione, l’altro giorno mi sono recato a Lecco per ricevere la terza dose del vaccino. Devo constatare di avere trovato una buona organizzazione e tanta cortesia. I volontari, fra cui molti con il cappello…

Vivere intensamente il reale

Una vita scialba e spenta è quello che tutti noi vorremmo evitare. La mediocrità e il vuoto esistenziale sono dimensioni che creano angoscia e mancanza di speranza. Rendere la vita intensa e interessante non è però soltanto questione di età…

Le lacrime di una mamma

Una fra le tante cose belle che l’essere prete ti pone di fronte è quella dell’incontro con le persone. Il sacerdote in una comunità si imbatte in  tante persone. Coloro che sono vicini e partecipi alla vita di fede, quello…

Un gancio nel Cielo

Un gancio nel Cielo, è quello che ci viene offerto nei prossimi giorni. Siamo messi di fronte alla possibilità di ricevere e di donare. “Ricevere” dai Santi la loro intercessione e il loro esempio. Non finisco mai di stupirmi di…

Basta poco

Si affacciano con cadenza sempre costante, con interventi, campagne di sensibilizzazione e ora con la raccolta firme per una consultazione referendaria, le iniziative che vanno a sdoganare il consumo di droghe leggere. Quando leggo queste notizie rimango sempre perplesso e…

Didaskein

“Insegnava infatti ai suoi discepoli”. Questa attività di Gesù compare nei quattro Vangeli per ben 95 volte. E’ un verbo (didàskein) che ricorre spesso e che quindi è significativo. E’ vero che Gesù ha compiuto miracoli, ha manifestato la sua…

Urgono padri sani

Alcuni “quadri” tratti dalla vita di un parroco di Alto Lago. Primo “quadro”: per diverse mattine, nel mese di Agosto ho assistito a questa scena. Appena dopo l’apertura della chiesa di Pianello mentre sostavo per dire il breviario o per…

Eufemia, che parla bene

Può sembrare strano, ma spesso abbiamo vicino a noi delle persone, delle situazioni o delle cose e non ne sappiamo i significati e le realtà profonde. E’ il caso di Eufemia, meglio Santa Eufemia. Per molti si tratta di una…

Abbondio, un pastore tutto di un pezzo

Cosa può dirci Sant’Abbondio, il patrono della nostra Diocesi? Vissuto nel V secolo, dista da noi quasi 1600 anni, un tempo significativo e lungo. Ma come sempre la santità è una realtà sempre “giovane” e  fresca, non conosce l’usura del…