Tag don Luca Borsani

Getti per primo la pietra

“Getti per primo la pietra”. Non si tratta in questo caso di edificare qualche struttura, ma di demolire una persona. Gettare la pietra, (suona meglio il termine “scagliare”… è un gesto più plastico nell’immaginazione…) è quello che, nella pagina di…

Lascialo ancora quest’anno

“Lascialo ancora quest’anno…”. Sono queste le parole che troviamo nella parabola di questa terza domenica di Quaresima. C’è un albero che non porta frutto, ed è “recidivo” perché sono tre anni che fa così. Ci sarebbero tutti i ragionevoli presupposti…

Inoculare un antidoto

“Ti saluto o Croce Santa che portasti il Redentor…” è questo uno dei canti che accompagna tradizionalmente la Via Crucis. Il suo risuonare costante e cadenzato conferisce un ritmo e un incedere al susseguirsi delle stazioni che mostrano il dono…

Ma come si permette…

Prendo spunto per questo breve pensiero da un fatto di cronaca che penso i miei cinque lettori avranno incrociato nelle varie notizie di questa settimana. Mi riferisco alla vicenda relativa alla scuola di Roma dove un’alunna si è risentita del…

Che era cosa buona

Nella settimana che abbiamo davanti ci sarà una delle feste patronali della nostra Comunità Pastorale, quella di San Biagio a Musso. A questa solennità è collegato il gesto della benedizione della gola. E’ bello poter andare a vedere il significato…

Il Signore è con noi?

Quando siamo a Messa veniamo immersi in una esperienza dove è possibile vivere l’incontro della Presenza di Gesù con noi. Questa non è una frase fatta, o una considerazione teorica… Dopo il segno della croce, quali sono le prime parole…

Avere fiducia

Il nuovo anno si appresta a muovere i suoi primi passi e possiamo assaporare la prospettiva di bene che è contenuta nel futuro che abbiamo davanti. Quando si guarda al tempo che ci viene donato non si può ragionevolmente partire…

Questione di plusvalenza

E’ molto in voga in questi ultimi tempi il termine “plusvalenza”. Esso è derivato dall’ambito economico e trova riflessi anche in aspetti che escono dallo stretto tema contabile. Ovviamente non mi addentro a sviluppare riflessioni sul come la plusvalenza viene…

Mettersi a guardare

Siamo arrivati alle soglie del Natale, mancano pochi giorni alla celebrazione dell’Avvenimento con il quale Dio si è fatto uomo. Vorrei evitare la trita e ritrita considerazione sul Natale consumistico (perché noiosa e non serve a granché). Infatti San Francesco,…