Tag Meditazione

Il senso cristiano della morte

La morte, certamente, non è la fine di tutto, né è un salto verso l’ignoto o l’indefinito: vita mutatur, non tollitur, canta il Prefazio della Messa esequiale; tuttavia si sono perse per strada due coordinate fondamentali. La prima: subito dopo…

Soli Deo honor et gloria

Nell’ambito del primo lotto di sistemazione della chiesa di San Michele a Cremia, i restauratori hanno fatto un intervento sull’architrave del portone principale. Un semplice lavoro di pulizia della pietra e di sistemazione delle fessurazioni, necessario per via dell’usura del…

La Chiesa accoglie la Parola

Il Signore pronuncia la sua Parola perché venga accolta da coloro che sono stati creati proprio «per mezzo» dello stesso Verbo. «Venne tra i suoi» (Gv 1,11): la Parola non ci è originariamente estranea e la creazione è stata voluta…

L’Europa dei soldi o L’Europa dei valori ?

“In rivaa’ i danè!”. Sembrerebbe questa la sintesi (detta in dialetto) della negoziazione che i governanti europei hanno sostenuto con l’intento di risollevare l’economia degli Stati, fra cui l’Italia. Economia che è messa a dura prova dalla pandemia del coronavirus…

Fragile e potente

Viste, a pelle, facevano tanta tenerezza. Parlo delle immagini che ritraevano il Papa emerito Benedetto XVI in carrozzina nel suo ritorno in Germania per stare vicino al fratello maggiore che ha visto aggravarsi la salute. Si parla di due persone,…

Statue cadenti

Sono state trasmesse dai telegiornali le immagini di manifestanti che hanno abbattuto o vandalizzato alcune statue, in USA come in Europa. Questo perché? Sono manifestazioni nate negli Stati Uniti sulla scia della protesta contro la morte di alcune persone di…

Ricevere la Comunione

La festa del Corpus Domini è inseparabile dal Giovedì Santo, dalla Messa in Caena Domini, nella quale si celebra solennemente l’istituzione dell’Eucaristia. Mentre nella sera del Giovedì Santo si rivive il mistero di Cristo che si offre a noi nel…

C’è un paese

Un gesto semplice ma importante. E’ quello della firma dell’8×1000 sulla dichiarazione dei redditi a favore della Chiesa Cattolica. Ogni anno lo si ricorda perché costituisce un aspetto importante del sostegno economico alla Chiesa Italiana e conseguentemente alle singole Parrocchie.…

Hebel e ruah

Davanti allo spettacolo della grandezza e della magnificenza del cielo, ricamato con delicatezza dalle dita di Dio, il salmista si chiede: “Che cosa è l’uomo?” (Sal 8,5). La risposta che segue è eccezionale e sorprendente: “Che cosa è mai l’uomo…