Tag Meditazione

Ma io vi dico….

Il Vangelo di questa domenica, la sesta del Tempo Ordinario, è occasione per sottolineare il valore delle scelte. Tutta la nostra giornata è fatta di scelte. Per uno studente la scelta è se studiare o vivacchiare. Sul lavoro è se…

Le feste mariane: la Madonna di Lourdes

Come molti sanno l’undici febbraio è la data in cui ricorre la memoria della apparizioni della Madonna a Lourdes. Sulle orme di Bernadette, la ragazza che ha ricevuto le apparizioni della Vergine, si può cogliere l’essenziale del messaggio di Lourdes.…

L’Oratorio, esperienza di bene

La fine di Gennaio vede la memoria della figura di San Giovanni Bosco, indicato come il patrono della gioventù. A lui si rifanno molte dedicazioni di oratori e se ne riconosce la grande valenza di educatore. San Giovanni Bosco ha…

Leggere ma anche scrivere

L’assemblea della Comunità Pastorale che viene proposta in questa settimana è un momento nel quale come parrocchie siamo chiamati a vedere insieme il cammino che ci viene proposto come aiuto alla vita cristiana. E’ sempre mia cura ribadire e ricordare…

Il valore del tempo

Il passaggio da un anno all’altro ci porta a considerare il tempo come misura della nostra esistenza. Il tempo non è certo il criterio unico su cui fondare la vita ma ne scandisce i momenti. E una riflessione più calma…

Natale, incontro con Dio

Celebrare il Santo Natale di Gesù Cristo ci pone di fronte all’abbassamento (in greco “kenosis”) di Dio nei confronti dell’uomo. Se per un istante ci sorprendiamo a pensare a Dio, lo pensiamo in categorie sicuramente eccedenti le nostre misure. Dio…

Cambiamenti linguistici

E’ sorprendente notare come sia in atto, ovviamente in modo molto dolce, un cambiamento dell’uso di alcune parole che vengono sostituite da altre. Lascio perdere per il momento il dilagante uso delle lingue straniere, specialmente l’inglese, anche per definire concetti…

Un uomo giusto

Questa quarta domenica di Avvento ci pone di fronte la figura di Giuseppe, lo sposo di Maria. Di questo personaggio così importante nella vicenda del Natale vogliamo mettere in evidenza il suo appellativo di “uomo giusto”. Perché Giuseppe è un…