Tag Simboli biblici

Simboli biblici: la lampada

Con la sua luce, la lampada significa una presenza viva, quella di Dio, quella dell‘uomo. l. La lampada, simbolo della presenza divina. – «La mia lampada sei tu, o Jahve» (2 Sam 2, 29). Con questo grido il salmista proclama…

Simboli biblici: il fuoco

Il termine fuoco nella Bibbia è usato frequentemente sia nel significato naturale e tecnico che nella valenza simbolica. Nella traduzione greca della LXX ricorre 490 volte. Il significato simbolico richiama da una parte il giudizio di Dio, che purifica distruggendo il…

Simboli biblici: il cuore

Celebre è la frase del filosofo francese Blaise Pascal: «Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce» (Pensieri n. 277). In realtà per la Bibbia il cuore abbraccia anche l’intelligenza: «Il cuore intelligente cerca la conoscenza» (Proverbi 15,14), tant’è vero che…

Simboli biblici: la barca

Tra i simboli che significano la Chiesa, la nave è sicuramente quello più famoso. E’ lo stesso Gesù che paragona la Chiesa a una nave e lo fa non con una parabola – come fa spesso – ma con un fatto. Lo fa con una sequenza di gesti ben precisi. Simon…

Simboli biblici: l’agnello pasquale

La Pasqua è una festa importante nella tradizione cristiana. Celebra la resurrezione di Gesù Cristo. In questa festa, l’agnello pasquale svolge un ruolo importante. Questo articolo esplora il simbolismo dell’agnello pasquale e la sua importanza nella tradizione cristiana. Nell’Antico Testamento,…

Simboli biblici: l’acqua

Non di rado la liturgia e la Parola di Dio ci presentano simboli e immagini, che trasmettono significati profondi sulle verità di fede. A volte, si rischia di non comprendere fino in fondo la valenza di certe espressioni. Ecco perché…