Benedizione dei bambini 2023


In prossimità, durante e per qualche tempo dopo il primo giorno dell’anno, si è soliti a rivolgere gli auguri di buon anno. L’augurio in sé è una cosa bella, è un desiderio che accada qualcosa di bene, che si compia…
Molte cose rischiano di essere banalizzate. Banalizzare vuol dire rendere prive della propria specifica originalità diverse situazioni, una persona o un oggetto o ad esempio un valore. Si possono rendere banali gli stili di vita, rendendoli omologati, piatti. Rischiano di…
È uscito il 56° Rapporto Censis. In un comunicato stampa dell’istituto possiamo leggere che gli italiani hanno patito le “quattro crisi sovrapposte dell’ultimo triennio: la pandemia perdurante, la guerra cruenta alle porte dell’Europa, l’alta inflazione, la morsa energetica”. Da queste crisi è…
E’ in distribuzione presso le famiglie della nostra Comunità Pastorale il numero 12 di “Hesed“. Sono presenti articoli sulla vita delle nostre tre realtà. Ci sono i racconti di esperienze vissute e di articoli di approfondimento.
Altro elemento fondamentale dell’Avvento è l’attesa, attesa che è nello stesso tempo speranza. L’Avvento ci spinge a capire il senso del tempo e della storia come “kairós”, come occasione favorevole per la nostra salvezza. Gesù ha illustrato questa realtà misteriosa…
Nella Prima Lettera ai Tessalonicesi, l’apostolo Paolo ci invita a preparare la “venuta del Signore nostro Gesù Cristo” (5,23) conservandoci irreprensibili, con la grazia di Dio. Paolo usa proprio la parola “venuta”, in latino adventus, da cui il termine Avvento. Riflettiamo brevemente…
Nel foglio della settimana scorsa, come ricorderanno i miei pochi ma bravi lettori, avevamo affrontato la riflessione sul tema dell’essere a servizio del Signore come servi “inutili”, cioè chiamati alla bellezza del servire e dell’amare Dio. Il tutto dopo aver…