Tag Comunità Pastorale

Legami di Comunione

I prossimi giorni vedono susseguirsi alcuni momenti particolarmente significativi. L’ultima domenica di Maggio ci porta a celebrare la festa solenne della Santissima Trinità, il giovedì 3 Giugno è la volta del Corpus Domini, mentre domenica 6 Giugno ci sarà la…

I Pontefici e il Rosario

Papa Giovanni Paolo I di fronte alle contestazioni al rosario, da catechista nato quale era risponde con queste parole improntate a fermezza, semplicità e vivacità: «Il rosario da alcuni è contestato. Dicono: è preghiera che cade nell’automatismo, riducendosi a una…

Dal mangiare alla “comunione”

Osservando le componenti del pasto, inteso come banchetto, si nota come esso sia caratterizzato dalla dimensione della comunione. In quanto essere bisognoso ed essere donato, l’uomo è aperto all’altro da sé come alla realtà di cui si nutre. Il banchetto…

La ricchezza umana di «consumare» il cibo

Un’altra componente del banchetto è la consumazione. Lavorare, procurare il cibo o i soldi per comprarlo, sottopongono l’uomo alla logica della produzione. Sebbene lo scopo ultimo del lavorare e produrre sia il benessere umano, l’atto stesso del produrre porta gli…

Il mangiare è un linguaggio

Con questa domenica si apre un percorso che vedrà nelle prossime settimane in ciascuna delle tre Parrocchie la celebrazione della S. Messa di Prima Comunione. L’Eucarestia che alcuni nostri amici riceveranno per la prima volta, è per tanti possibilità già…

La beata Chiara, una eredità da accogliere

Trent’anni dalla beatificazione, sono un anniversario da tenere presente e da ricordare. Non capita spesso che nelle Comunità Pastorali che sono sparse nella nostra Diocesi si possa festeggiare una persona nata in essa e che la Chiesa ha proclamato Beata…