Il grande tesoro


Cosa è per me la S. Messa? Ognuno di noi davanti a questa domanda potrà rispondere in molti modi. Ma siamo sicuri che le nostre risposte siano quelle che si avvicinano a ciò che la S. Messa è realmente? Perché…
Cosa è per me la S. Messa? Ognuno di noi davanti a questa domanda potrà rispondere in molti modi. Ma siamo sicuri che le nostre risposte siano quelle che si avvicinano a ciò che la S. Messa è realmente? Perché…
Il 23 Ottobre la nostra Comunità Pastorale, nel giorno vicino al ricordo liturgico di San Luigi Guanella a cui è dedicata, vive la domenica della festa dell’Oratorio. Sarà l’invito per i bambini e per i ragazzi a partecipare ad una…
Fra le conseguenze delle votazioni fatte domenica 25 settembre ci sono gli esiti di chi ha vinto e chi ha perso, ma ci sono poi tutta una serie di commenti e interventi. Non prendo in esame chi ha vinto le…
Ci sono dei momenti che sono fortemente evocativi, e nella vita capita non di rado di viverli. Uno di questi mi è accaduto nei giorni scorsi. Mi sono ritrovato insieme con i miei fratelli a mettere mano agli oggetti della…
Nella notte fra il 6 e il 7 Settembre è stata uccisa nel nord del Mozambico una suora italiana, suor Maria De Coppi missionaria comboniana di ottantatré anni. Il fatto è avvenuto mentre era in corso un attacco alla missione…
Con il mese di settembre riprende la normalità della vita di tutti i giorni, dopo il periodo estivo che ha visto la possibilità di collocare diversamente tempi e momenti. Normalità che non vuol dire per forza qualcosa di piatto e…
Riporto qui sotto un breve racconto che ha il pregio di mettere in evidenza come sia fondamentale, nell’esperienza del vivere la Chiesa, saper guardare a Cristo. Guardando a Cristo sapremo guardare anche i nostri fratelli. don Luca Un giovane va…
Come penso tutti sappiamo, il 25 Settembre, ogni cittadino italiano maggiorenne è chiamato ad esprimere il proprio voto nell’ambito delle elezioni politiche che comporranno il nuovo Senato e la nuova Camera dei Deputati. Questo permetterà che si configuri un governo…
La tradizione cristiana ha sempre messo in guardia circa una presenza maligna, che, pur essendo inferiore a Dio, ce la mette proprio tutta per ostacolare il rapporto fra Dio e l’uomo, fra Creatore e creatura. Più in generale cerca di…