Tag Meditazione

Pastori, pastorale e pecore

Ci apprestiamo a vivere dei momenti molti forti e sentiti nelle nostre comunità: la festa di S. Eufemia questa domenica, la festa di San Michele, le feste delle Madonne del Rosario. Sono ricorrenze che cadono alla ripresa delle attività pastorali…

Feste mariane: la Madonna Addolorata

E’ questa la devozione più coinvolgente del popolo cristiano perché evoca emozioni e sentimenti che tutti sentiamo vibrare e perché ognuno di noi nella sua vita è stato ferito dalla sofferenza. Il popolo sente l’Addolorata vicina ai propri travagli e…

Aiuto alla Chiesa che soffre

Sabato 9 e Domenica 10 Settembre, le Parrocchie della nostra Comunità Pastorale accoglieranno la presenza di un sacerdote che verrà a nome della Associazione “Aiuto alla Chiesa che soffre”. ACS è una fondazione di diritto pontificio nata nel 1947 per…

La selezione della razza

E’ stata accolta come una conquista dell’umanità, salvo poche voci contrarie, la notizia che in Islanda non nasceranno più bambini down. Questo accade per via delle diagnosi prenatali che individuano il manifestarsi della sindrome di Down, e il conseguente ricorso,…

Fuochi d’artificio o fuoco di verità?

Le pagine dei quotidiani e dei siti di informazione locali mettono molto in risalto, durante il periodo estivo, le manifestazioni che prevedono lo sparo dei fuochi d’artificio che suggellano eventi di particolare significanza. Capita spesso che questi spettacoli attirino folle…

Feste mariane: la Madonna Assunta in Cielo

Il primo scritto attendibile che narra dell’Assunzione di Maria Vergine in Cielo, come la Tradizione fino ad allora aveva tramandato oralmente, reca la firma del Vescovo  san Gregorio di Tours, storico e agiografo gallo-romano: «Infine, quando la beata Vergine, avendo completato…

In cammino con i tre Pastorelli di Fatima

Il campo scuola estivo, che la nostra Comunità Pastorale ha recentemente vissuto ad Andiast, ha proposto come tema formativo un lavoro sull’apparizione della Madonna a Fatima e sulle figure dei tre Pastorelli. L’idea è partita dal fatto che questo anno…

Il tabernacolo, luogo di custodia di una Presenza

In occasione della festa di Sant’Anna a Pianello è stato benedetto il tabernacolo restaurato, che era presente in un armadio dell’edificio sacro. Non si tratta solo di abbellimento della già graziosa chiesetta, ma si vuole con maggior evidenza richiamare a…